Il test del DNA alimentare, o test nutrigenetico, è un esame che analizza il DNA per identificare le predisposizioni genetiche a intolleranze alimentari e a diverse reazioni a nutrienti e cibi.
Come si esegue
Si preleva un campione di saliva o di sangue, oppure un tampone buccale
Il campione viene inviato a un laboratorio
Il DNA viene estratto e analizzato
Cosa si scopre
Se si è predisposti a intolleranze alimentari come quella al lattosio o al glutine
Come il proprio corpo metabolizza i nutrienti
Come il proprio corpo risponde a diversi tipi di dieta
Quali sono i fabbisogni di vitamine, minerali e antiossidanti
Quali sono i livelli ottimali di carboidrati e lipidi nella dieta
Quali sono i rischi di sviluppare alcune patologie come ipertensione, diabete e obesità
A cosa serve
A personalizzare la propria alimentazione
A creare un piano alimentare personalizzato
A sviluppare strategie per il controllo del peso
A scegliere la tipologia ideale di allenamento
A ottimizzare le prestazioni sportive e ridurre gli infortuni

Perché fare un test del DNA?
Sono moltissimi i vantaggi di effettuare un test del DNA perché può fornirti preziose informazioni su di te che non potrai scoprire attraverso altri strumenti. I test del DNA rappresentano uno strumento scientifico di ultima generazione che permette di individuare le tue predisposizioni e il modo più breve per migliorare la tua qualità della vita, la forma fisica e il benessere psico-fisico.
I test genetici sono infatti una vera rivoluzione, sicuri e affidabili, fanno parte di quella che viene chiamata “medicina di precisione” che basa i suoi trattamenti sulle tue caratteristiche individuali. Non fare un test del DNA significa perdere l’opportunità di conoscere eventuali rischi di malattie e scoprire specifiche indicazioni per raggiungere i tuoi obiettivi. Perché continuare a perdere tempo e pazienza con soluzioni, diete e allenamenti che non sono personalizzati e realizzati su misura per il tuo codice genetico?
Nutrizionista in Sede